- spavento
- spavento /spa'vɛnto/ s.m. [der. di spaventare ].1.a. [turbamento psichico provato da chi avverte un pericolo, una minaccia e sim: incutere s. ; essere preso dallo s. ] ▶◀ (non com.) atterrimento, paura, timore. ↑ orrore, panico, terrore. ‖ sbigottimento, sgomento, turbamento.b. (estens.) [stato di forte agitazione: con s. vedeva avvicinarsi l'ora dell'incontro ] ▶◀ angoscia, ansia, apprensione, inquietudine, preoccupazione. ‖ batticuore, trepidazione.● Espressioni: fare spavento [ispirare paura o ripugnanza: è così magra da fare s. ] ▶◀ fare impressione (o paura), impressionare.2. (estens., fam.)a. [persona tanto brutta da mettere spavento: quella donna così vestita è uno s. ] ▶◀ (fam.) aborto, (pop.) cesso, mostro, obbrobrio, orrore, sgorbio, [riferito a donna] (region.) cozza. ◀▶ bellezza, fiore, incanto, splendore.b. [cosa tanto brutta da mettere spavento: quel vestito è uno s. ] ▶◀ bruttura, obbrobrio, (fam.) porcheria, (fam.) schifezza, schifo. ◀▶ (fam.) chicca, meraviglia, tesoro. [⍈ paura]
Enciclopedia Italiana. 2013.